Skip to main content
DIAGONALI E SERPENTINE CINEFILE
|

DIAGONALI E SERPENTINE CINEFILE

RITORNI DI IMMAGINE E IMMAGINI CHE TORNANO
|

RITORNI DI IMMAGINE E IMMAGINI CHE TORNANO

“LA TRAMA FENICIA” E IL CINEMA DI WES ANDERSON
|

“LA TRAMA FENICIA” E IL CINEMA DI WES ANDERSON

“LA TRAMA FENICIA” E IL CINEMA DI WES ANDERSON

“LA TRAMA FENICIA” E IL CINEMA DI WES ANDERSON

| Roy Menarini |
IMPRONTE E VESTIGIA DI RACCONTI SERIALI

IMPRONTE E VESTIGIA DI RACCONTI SERIALI

| Roy Menarini |
Come di consueto la rubrica “In poche righe” affronta alcuni film e serie TV attraverso rapidi lampi critico-interpretativi. THE LAST OF US 2 Con quale set critico dobbiamo guardare alla seconda stagione del prodotto di punta HBO? L’ossessione per l’adattamento fedele di certi passaggi del videogame sembra diventato un ostacolo più che una qualità, per […]
“FUORI” DI MARTONE E IL CINEMA DELLA RELAZIONE

“FUORI” DI MARTONE E IL CINEMA DELLA RELAZIONE

| Roy Menarini |
IL BILANCIO DI “MISSION: IMPOSSIBLE”

IL BILANCIO DI “MISSION: IMPOSSIBLE”

| Roy Menarini |
VITE (IN)FINITE E CORPI CHE PARLANO

VITE (IN)FINITE E CORPI CHE PARLANO

| Roy Menarini |
APPARENZE, RIVELAZIONI, VOLTI

APPARENZE, RIVELAZIONI, VOLTI

| Roy Menarini |
“QUEER” TRA BURROUGHS E GUADAGNINO

“QUEER” TRA BURROUGHS E GUADAGNINO

| Roy Menarini |
“THE SHROUDS” E IL CINEMA DI CRONENBERG

“THE SHROUDS” E IL CINEMA DI CRONENBERG

| Roy Menarini |
MASCHERE, CLONI, FANTASIE

MASCHERE, CLONI, FANTASIE

| Roy Menarini |
ERESIA E SACRALITÀ DELLE IMMAGINI

ERESIA E SACRALITÀ DELLE IMMAGINI

| Roy Menarini |
IL COMMENTISSIMO AGLI OSCAR 2025

IL COMMENTISSIMO AGLI OSCAR 2025

| Roy Menarini |